Come utilizzarla nei cosmetici?
Essendo solubile in acqua, l’allantoina può essere facilmente incorporata in tonici, creme e lozioni. Tuttavia, è importante non superare la concentrazione dello 0,2%, poiché quantità maggiori potrebbero non sciogliersi completamente, lasciando residui cristallini nel prodotto. Risulta, quindi, essenziale dosare correttamente l’allantoina nelle formulazioni.
Sebbene sia solubile in acqua, piccole quantità di allantoina possono essere utilizzate anche in prodotti anidri, come lozioni montate per il corpo.
Grazie alla sua elevata tollerabilità cutanea, l’allantoina è ideale anche per i prodotti destinati ai bambini, come creme per la pelle delicata o per il trattamento delle irritazioni da pannolino.